PresS/Tmagazine, diretto da Anna Baldini, è una lettera di critica dell’architettura che affianca presS/Tletter e la completa. Il magazine illustra progetti e realizzazioni di architettura, la produzione di artisti o di designer, mostre ed eventi inerenti l’arte e l’architettura. Accoglie anche interviste, articoli teorici e vignette.
L’idea è nata oltre sei anni fa. La presS/Tletter, che ancora non si chiamava così, era un bollettino che ricordava agli amici gli eventi della settimana. In breve tempo ha preso forma di newsletter di aggiornamento, critica e commento sui principali avvenimenti di architettura che si svolgono in Italia. PresS/Tmagazine si è aggiunto immediatamente dopo. È nato dall’esigenza di affiancare ad una newsletter fatta con contributi solo scritti, un’altra che mostrasse le architetture e che le raccontasse attraverso le immagini. Una sola opera per newsletter, preferibilmente di un architetto giovane, scelta e commentata da un redattore della rivista. Una novità in Italia che ha trovato consenso, e non solo nei lettori più giovani. Molti i progetti da pubblicare. All’architettura si è aggiunta prima l’arte, e poi altre rubriche. PresS/Tmagazine si è ingrandito ed è divenuto, che col passare degli anni, un contenitore. Da semplice foglio, si è trasformato in un magazine che illustra progetti, architetture realizzate, mostre, eventi, siti web, produzione di designer ed artisti.
Nel sito sono raccolti tutte le presS/Tletter dal primo numero, ed i presS/Tmagazine degli ultimi due anni, per permettere una consultazione più semplice e di archiviare tutta la produzione a favore di coloro che hanno la necessità di reperire numeri passati. Vi sono, poi varie rubriche che approfondiscono i temi più attuali del dibattito architettonico contemporaneo e si propongono di fare una panoramica sulla ricerca e sulla sperimentazione architettonica in atto in Italia e all’estero.
[EN] PresS/Tmagazine, directed by Anna Baldini, is a critical architectural publication that accompanies presS/Tletter, presenting projects and built works of architecture, the work of artists and designers, exhibitions and events related to the arts and architecture. It also features interviews, theoretical articles and cartoons.
presS/Tletter, was born over six years ago, under another title, as a bulletin to remind friends about weekly events. In a short period of time it assumed the form of a newsletter of current events, criticism and commentary on the most important architectural events in Italy. presS/Tmagazine came soon after, with the intent of accompanying the newsletter, comprised exclusively of text, with another that illustrated and presented works of architecture in images. One work per newsletter, preferably the work of a young architect, selected and commented upon by the magazine’s editor. A novelty in Italy that met with significant consensus, and not only amongst its younger readers. There are many projects to be published. Works of architecture were soon accompanied by works of art, and the other sections. presS/Tmagazine has grown, with the passing of the years, into a container. From a simple page, it has been transformed into a magazine that presents projects, built works of architecture, exhibitions, events, websites and the work of designers and artists.
The website: features all of the presS/Tletter mailings, from the first to the last, and the presS/Tmagazine mailings from the last two years, offering the possibility for the easy consultation and archiving of each of the publications, for those who wish to access the content of past issues. There are also various columns that investigate the most current themes of contemporary architectural discussion, and propose a panoramic view of architectural research and experimentation in Italy and abroad.