Selinunte Summer School 2014: Off in the City
5 – 12 Ottobre, Castelvetrano – Selinunte (TP)
La quarta edizione della Selinunte Summer School ha come obiettivo l’intervento sulla città in forma intelligente, leggera, innovativa e rispettosa delle preesistenze. Per fare questo, nel territorio di Castelvetrano – Selinunte sono state individuate alcune aree da riprogettare con interventi in prevalenza leggeri ma anche di recupero a più lungo termine: dall’arredo urbano alla risistemazione dei fronti, alla ricostruzione di manufatti. Per sette giorni, dal 5 al 12 Ottobre, giovani progettisti provenienti da tutta Italia saranno guidati da 5 Tutor – scelti tra i più interessanti Studi di Architettura italiani – nella riprogettazione di questi spazi urbani.
Parallelamente alle attività della Summer School gli architetti terranno, all’interno della Collegiata di S. Pietro di Castelvetrano, delle brevi lecture aperte al pubblico. Inoltre, a conclusione della Selinunte Summer School 2014 i progetti ideati per la città verranno presentati alla cittadinanza durante una conferenza nel Sistema delle Piazze di Castelvetrano.
Calendario
– Martedì 7 Ottobre | Castelvetrano, Collegiata di S. Pietro |
ore 18:00 Conferenze: Orazio La Monaca
– Mercoledì 8 Ottobre | Castelvetrano, Collegiata di S. Pietro |
ore 18:00 Conferenze: Labics, Massimo Russo
– Giovedì 9 Ottobre | Castelvetrano, Collegiata di S. Pietro |
ore 18:00 Conferenze: carlorattiassociati Walter Nicolino, StudioAta
– Venerdì 10 Ottobre | Castelvetrano, Collegiata di S. Pietro |
ore 18:00 Conferenza: T Studio Guendalina Salimei, Andrea Bartoli presenta l’esperienza del Farm Cultural Park di Favara
– Sabato 11 Ottobre | Castelvetrano |
ore 18:00 Antonio Mauro presenta il progetto di video-installazione realizzato nel Sistema delle Piazze in occasione di Architects meet in Selinunte 2014
ore 18:20 Presentazione finale dei progetti ideati per la città di Castelvetrano
Per avere maggiori info sulla Selinunte Summer School 2014 clicca qui
I Tutor e il programma degli interventi potrebbero subire modifiche che verranno tempestivamente comunicate
INFO
Referenti: Marta Atzeni, Federica Marchetti, Carla Quintigliano, Simona Tiracchia
infoworkshop@presstfactory.com| Tel: 3391443068, 3334667964
Direttore: Luigi Prestinenza Puglisi
Responsabile: Anna Baldini
Coordinamento Tutor: Orazio La Monaca
Coordinamento generale: Zaira Magliozzi
Progetto grafico: Daniele Ficociello
Comitato Scientifico: Anna Baldini, Rosario Cusenza, Giovanni Miceli, Orazio La Monaca, Luigi Prestinenza Puglisi
Partner Istituzionali: CAM campus archeologico museale, Regione Siciliana: Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Parco archeologico di Selinunte e Cave di Cusa “Vincenzo Tusa” e delle aree Archeologiche di Castelvetrano, Campobello di Mazara e dei Comuni limitrofi, Città di Castelvetrano Selinunte, Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Trapani
Press Office Aiac: Roberta Melasecca | uffstampaaiac@presstletter.com | 3494945612